Se qualcuno tenta di “garantire” la cultura (di Francesco Frangella)

 

locandina-programma-2012-2013

In un momento delicato come quello attuale nel quale, almeno nell’imminenza del presente paolano, sembra che il diritto all’istruzione non sia tanto inalienabile, desta attenzione l’iniziativa intrapresa – per l’ennesima volta – dall’associazione AUSER.

Nell’ambito delle attività dell’Università Popolare Età Libera della Calabria, di cui è presidente la prof.ssa Afaghiyeh Parsa, quest’anno sarà possibile partecipare a corsi che prevedono:

  1. CORSO DI CULTURA GENERALE
  • Discutiamone – Anziani e giovani: rapporto tra generazioni. Sei incontri nei quali sarà coinvolta la Consulta Giovanile del Comune di Paola
  • Musica e Letteratura – tre incontri di ascolto/ lezione
  • Il pane, Il vino, L’olio, L’acqua (quest’ultima legata all’attività laboratoriale “Le vie dell’acqua” e completata dalla visita ad un   mulino ad acqua) – otto incontri.
  • Di erbe e di fiori, tra mito e scienza -Animali e mostri mitologici – due incontri
  • Sulle religioni – due incontri
  • Elementi di storia contemporanea – due incontri
  • Questioni di lingua: comunicare scrivendo, (legato all’attività laboratoriale “Gli anziani si raccontano”)
  • Il richiamo della poesia: il destino della parola poetica fra tradizione e modernità – due incontri nei quali sarà coinvolta la Consulta Giovanile del Comune di Paola.

 

2. CORSI SPECIFICI

  • Inglese, Arabo, Cinese, Fotografia naturalistica, Volontariato e promozione cittadinanza attiva

 

3. LABORATORI

  • Sportello europrogettazione, Cucina multietnica accompagnata da nozioni di base sulla nutrizione, Giardinaggio, Ricamo, Laboratorio di documentazione, Le vie dell’acqua, Concorso a premi  “Gli anziani si raccontano”

Ovviamente questo succede perché quello all’istruzione è un diritto, ma quello alla “cultura” è un dovere che, se messo a repentaglio da questioni inerenti la mera contingenza, dev’essere portato a compimento da cittadini che intendono prendersi cura del presente per provare a lasciare tracce in un prossimo futuro.

La cittadinanza è pertanto invitata a partecipare all’inaugurazione che si terrà giorno 15 Ottobre 2012, presso la locale sede dell’AUSER sita a Paola in Via Cristoforo Colombo, 29, alle ore 16.30.

About Francesco Frangella

Giornalista. Mi occupo di Cronaca e Politica. Sono tra i fondatori del Marsili Notizie ed ho collaborato come freelance per varie testate.

Check Also

emanuele carnevale

Le ragioni del NO – Conferenza stampa del 6 settembre sul Referendum

Si è costituito anche a Paola il comitato aderente al coordinamento referendario calabrese per il …

Rispondi