dolore di una mamma

Paola – Il dolore di una Mamma sotto sfratto al ‘solito’ comune [VIDEO INTERVISTA]

Maria Concetta Tripicchio è una donna che vive in una casa dichiarata “inagibile”, è una cittadina paolana che da anni ha fatto richiesta di un alloggio popolare senza ricevere alcuna soddisfazione. È una persona che con garbo ha ospitato promettenti candidati in periodi elettorali, con disappunto ha preso atto di voltafaccia istituzionali e con sdegno ha rigettato proposte inammissibili. È una mamma di quattro figli cui la dignità di un tetto sulla testa viene negata da un ordinanza di sgombero, determinata da un lato dall’inagibilità dell’attuale dimora, e dall’altro da uno sfratto non ancora esecutivo che le pende sulla testa.

È una contribuente disabile, la cui inabilità “a guardare” non le ha impedito di “vedere” quanta tracotanza si nasconde dietro certi atteggiamenti autorevoli, perpetrati da quanti dovrebbero tutelare i suoi diritti ma che – al momento del bisogno – fanno spallucce e si trincerano dietro graduatorie che cambiano o spariscono in maniera camaleontica.

Per una Paola che si vuole ostentare “bella”, il dolore di una mamma è una macchia indelebile, marcia come lo spirito di chi si ostina a perpetrare un’immagine irreale fatta di paillettes e lustrini da apporre a questo o a quel parcheggio, a questo o a quel teatro la cui natura è ancora tutta da indagare.

Anche questa è Paola, sia reso per iscritto, una città che non riesce ad ospitare in modo decoroso le classi più umili che la compongono. Debole con i forti e insolente con chi non può difendersi, una città che si appresta a dare di se l’immagine più importante dell’anno, lontana anni luce dalle regole del suo Patrono.

About Francesco Frangella

Giornalista. Mi occupo di Cronaca e Politica. Sono tra i fondatori del Marsili Notizie ed ho collaborato come freelance per varie testate.

Check Also

la paola che non ti aspetti

“La Paola che non ti aspetti” alza le mani (e la voce) contro Politano

Presente in consiglio comunale con tre elementi (Emira Ciodaro, Alfonso D’Arienzo e Josè Grupillo), la …

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: