politica fuscaldo

Visioni future e biasimo per chi “solo adesso” fa il risoluto: Fuscaldo svolta

Il gruppo politico “Il Futuro che vogliamo” e il movimento “Fuscaldo è noi”, bacchettano l’ex sindaco Gravina e prospettano le prossime mosse.

Annunciate nella nota stampa che segue integralmente, le intenzioni della minoranza consiliare fuscaldese convergono in una visione prospettica di rilancio, di cambiamento rispetto all’attualità governata da Gianfranco Ramundo, senza però lesinare stoccate a chi – presumibilmente l’ex primo cittadino antecedente all’attuale assetto – “solo adesso” sta mostrando un atteggiamento risoluto rispetto ai problemi che attanagliano il comune tirrenico.

«Il contesto politico, sociale ed economico del Comune di Fuscaldo – si legge nella nota dei due movimenti politici fuscaldesi – impone a tutti i cittadini, noi in primis, una riflessione profonda, seria, lungimirante, che guardi al futuro con autentica capacità di rinnovamento ed altrettanta fiducia nel riprendere la virtuosa strada dello sviluppo che, da posizioni diverse, i nostri gruppi politici avevano sottoposto all’attenzione di tutti i fuscaldesi.

Questi tre anni non sono trascorsi invano. Siamo stati posti di fronte a dure prove, gravi problemi giudiziari della Giunta che ancora non sono terminati e a tanti altri ancora che hanno causato una tassazione al massimo delle aliquote: a subirne le conseguenze, come sempre, sono stati i cittadini.

Con la serenità nei giudizi, l’impegno e la dedizione richiesti al ruolo del Consigliere comunale, l’orgoglio di rappresentare i nostri concittadini nelle istituzioni, ma soprattutto con l’umiltà e la libertà necessarie per chi è deputato nella scelta migliore per la comunità fuscaldese, INSIEME stiamo conducendo una opposizione politica diversa, matura, intransigente ed al contempo rispettosa delle donne e degli uomini, propositiva quando è possibile e severa contro le tante azioni politiche incomprensibili e fallimentari prodotte da questa maggioranza di governo.

Oggi, come non mai, per uscire da una situazione di stallo ed immobilismo politico-amministrativo, risulta fondamentale riprendere a parlare di etica, legalità, progetti da realizzare, problemi quotidiani legati ai servizi, ai presidi pubblici, alla salute ambientale, tutte prospettive importanti e contingenti, traguardi raggiungibili.

Siamo convinti che occorre farlo da subito, in maniera trasparente, condivisa, in ogni settore, con ragionevolezza. INSIEME.

Ci attendono grandi sfide all’orizzonte, in cui ogni cittadino dovrà e certamente saprà far leva sul senso di responsabilità nella scelta degli amministratori futuri affinché la nostra comunità possa finalmente uscire dallo stato di isolamento, di incertezza e di drammaticità in cui è stata relegata in questi anni.

Spesso taluni personaggi politici si pongono SOLO ADESSO come risolutori di problemi creando ulteriori divisioni e confusione dimenticando le reali difficoltà che NOI abbiamo affrontato in questi anni di opposizione trasparente, mirata, basata sul confronto democratico e sulla contrapposizione dialettica.

Consideriamo la storia una maestra di vita e per tale ragione conduciamo all’unisono le battaglie politiche di opposizione, con il solo obiettivo di proiettare la comunità fuscaldese in un futuro di sviluppo e di crescita nella legalità.

Le Consigliere ed i Consiglieri comunali dei gruppi politici “Il Futuro che vogliamo” e “Movimento popolare Fuscaldo è noi” alle prossime elezioni comunali si presenteranno INSIEME in una lista unitaria».

About Redazione

Check Also

consiglio comunale paola

Paola – Il consiglio comunale del 29 come la fantozziana corazzata

Nota del movimento “Rete dei Beni Comuni”, rappresentata all’interno del Consiglio Comunale di Paola dal …

Rispondi