coronavirus paola

Paola – Musica, intrattenimento e informazione: la creatività che “avvicina”

“Indovina chi viene in quarantena”, “Covid.19. Marzo” e tante altre, sono iniziative messe in campo da paolani che, bypassando i limiti fisici imposti per contenere il coronavirus, stanno cercando di “avvicinarsi” a quante più persone possibile, per offrire intrattenimento in questo momento di forzato isolamento e fornire, con pareri competenti, contributi informativi e musicali di altissimo spessore.

Alle 15.00 di oggi pomeriggio, martedì 17 marzo, sarà trasmessa (clicca per raggiungere il canale social) l’edizione celebrativa del giorno di San Patrizio di “Indovina chi viene in quarantena”, dove ospite della trasmissione sarà il Prof. Eugenio Barone, da giorni impegnato sui social in un’attività di informazione e prevenzione riguardo diversi aspetti dell’emergenza in corso.

Nella giornata della “Festa del Papà”, quando il calendario segnerà il 19 marzo (San Giuseppe) sarà poi la volta di “Covid.19.Marzo – Musica a domicilio, festival in streaming”, un’iniziativa che – spiegata dall’organizzatore Giuseppe Serpa – coinvolgerà decine di artisti che «porteranno la loro musica nelle vostre case in diretta streaming (attraverso il canale twitch www.twitch.tv/contagiomusicale ed il profilo Facebook dell’evento) per un vero e proprio festival da guardare comodamente seduti in poltrona».

Un’iniziativa cui hanno aderito numerosi artisti che si esibiranno «senza palco e senza riflettori, ma ripresa solo dal proprio smartphone e trasmessa esclusivamente su internet, mettendo a disposizione sé stessi e le proprie passioni al fine di avvicinarci e sentirci uniti, in questo periodo delicato, tramite il linguaggio universale dell’arte».

Il raggio d’azione è esteso «da Paola all’Argentina, passando per Roma, Cosenza e Milano, ad esibirsi dalla propria stanza non saranno solo musicisti calabresi, ma anche artisti che trasmetteranno, nel corso dell’intera giornata, da tutta Italia e dall’estero, senza alcun limite di genere ed a titolo completamente gratuito».

Questo il motto dell’iniziativa: « “Noi ci mettiamo la musica, voi metteteci il cuore!”: nonostante il festival non abbia scopo di lucro, per l’intera durata dell’evento, gli spettatori saranno invitati a donare, anche solo 5 euro, direttamente in favore della campagna in sostegno dell’Ospedale “San Francesco di Paola” avviata già all’indirizzo web: https://www.gofundme.com/f/donazione-ospedale-san-francesco-di-paola. Non vi resta che cercare l’evento sui social e lasciarvi contagiare dalla musica!».

La speranza è quella di una numerosa adesione.

About Francesco Frangella

Giornalista. Mi occupo di Cronaca e Politica. Sono tra i fondatori del Marsili Notizie ed ho collaborato come freelance per varie testate.

Check Also

La carità non avrà mai fine

La carità non avrà mai fine: giovani in cammino verso radici comuni

Giovedì 5 giugno 2025, la città di Paola ospiterà l’iniziativa “La carità non avrà mai …

Rispondi