gioacchino cassano

Caldo, pandemia e solidarietà da ritrovare: quale umanesimo ci salverà?

Riflessioni e domande del nostro lettore Gioacchino Cassano

Tanti, ma tanti anni fa , una delle cose che colpì maggiormente la mia attenzione fu una frase latina: Homo Homini Lupus !

Frequentavo la prima media ed incominciavo ad avere i primi approcci con una la lingua Madre, il Latino! In verità avevo già le mie difficoltà con la lingua Italiana in quanto eravamo affezionati al nostro dialetto!

Alle nostre richieste di chiarimenti il Professore cercava di spiegarci il senso di quella frase: voleva indicare la cattiveria dell’uomo verso il proprio simile!

Un fatto apparentemente strano ed inconcepibile per noi ragazzi, abituati a scambiarci le dotazioni scolastiche e anche, perché no, un pezzo di pane – certi che con la maturità ed il passare degli anni avremmo contribuito tutti a rendere INATTUALE quella oscura frase!

Oggi mi accorgo, a malincuore, che quel detto non va più di moda, si, perché ne andrebbero coniati altri…peggiori per descrivere l’essenza dei rapporti umani!

I Paesi Colonialisti, tutti, nessuno escluso, si sono occupati e preoccupati unicamente di sfruttare le ricchezze dei Paesi sottomessi unitamente alla mano d’opera dei poveri abitanti – sottopagati – e non hanno mai pensato di preparare la popolazione indigena ad una futura vita di autonomia e di indipendenza, con le conseguenze che oggi paghiamo tutti noi ,esposti al triste fenomeno dell’emigrazione incontrollata  di popoli diseredati! Ma c’è di più, i Paesi responsabili di questi sfruttamenti e delle letali conseguenze, fortificano e chiudono le loro frontiere!

Ritornando nella nostra Nazione e nel nostro Paese vengo assalito da perplessità e da dubbi in relazione al comportamento verso i nostri simili !

Questo sgradito e malefico ospite, unitamente alla insopportabile calura ,stanno rendendo la vita invivibile anche alle persone normali ! Ma, di grazia, abbiamo mai pensato a tutte le persone che non hanno casa , né mezzi di sostentamento ? Come vivono, anzi, come sopravvivono? Per fortuna la Chiesa – retta da un Papa pratico ed integerrimo – ha incominciato a verificare la bontà e la legittimità di alcune spese – verosimilmente erogate dai Suoi Ministri per fini…non istituzionali e le ha responsabilmente incanalate verso fini umanitari!

Ma ora trasferiamoci nella nostra Città, la patria di San Francesco, il Santo della Carità , nonché la sede di Ordini Monacali! Si sono mai organizzati – costoro- per offrire umana assistenza ai bisognosi, attraverso idonee strutture umanitarie? E tutti gli altri Enti ed Istituzioni locali, provinciali e regionali, cosa fanno in questi momenti difficili per proteggere, tutelare ed assistere questa marea di Bisognosi ?

Si girano – forse- dall’altra parte per non vedere o, peggio, fingono di non sapere di queste umane tragedie locali unicamente per tacitare le proprie coscienze?

Devo concludere, amaramente, che quel vecchio detto latino del saggio PLAUTO è, ancora, di viva attualità e, verosimilmente, coinvolge tutte le Strutture che ho menzionate, nonché tutta la Società – nessuno escluso-!

Faccio queste analisi e queste considerazioni, nonché questi inviti ad interventi socio-sanitari, non certo per fini reconditi, bensì per gli scopi umanitari che mi vennero chiariti negli anni remoti della scuola media ! Ma, ad oggi, non sembra che l’opera sia stata completata!

About Redazione

Check Also

COMUNE ED ASSOCIAZIONI UNITI PER LE DONNE E BADIA

Buone notizie sulla destinazione ed utilizzo dell’antico complesso monastico di Badia.Giorni fa si è svolto …

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: