L’omaggio a Sara Perrone
Racchiuso nelle più autentiche tra le parole, quelle di genitori amorevolmente disposti a vedere una figlia sbocciare lontano da casa, il senso della cerimonia tributata a Paola, nella sala del Consiglio Comunale cittadino, a Sara Perrone – quindicenne prossima ad iniziare un prestigioso percorso di studi a Firenze, presso l’esclusiva Scuola Militare Aeronautica – si è rivelato nella semplicità con cui la giovane studentessa ha spiegato i sacrifici fatti e gli sforzi compiuti per darsi la possibilità di dare consistenza ad un sogno cullato sin dalla tenera età.
Tanta dedizione alla base del risultato
Un traguardo raggiunto con caparbietà e abnegazione, spesso privandosi dei divertimenti e degli svaghi propri della sua età, studiando giorno e notte sia per superare la selezione sia per proseguire gli studi nell’istituto superiore sino ad oggi frequentato, perché comunque – Sara Perrone – è l’esempio di come la scuola pubblica possa preparare al meglio i giovani desiderosi di compiere le proprie scelte di vita.
La Scuola Militare Aeronautica di Firenze
La Scuola Militare Aeronautica è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che offre corsi negli indirizzi classico e scientifico. L’accesso avviene tramite concorso, e gli studenti seguono un percorso didattico a tempo pieno, organizzato con modalità collegiali. La formazione umanistica e scientifica, aderente ai programmi ministeriali, è arricchita da attività culturali, sportive e di istruzione, il tutto in un contesto che promuove una forte interazione tra ambiente scolastico e comunità sociale.
Il riconoscimento della città di Paola
L’evento si è concluso con un momento di grande emozione. L’assessore alla Pubblica Istruzione, Sandra Grossi, la vicesindaco Maria Pia Serranò e il sindaco Giovanni Politano hanno presentato con orgoglio Sara Perrone alla comunità. La giovane è stata insignita di un attestato di benemerenza, un simbolico riconoscimento della città di Paola, che vede in lei una figlia che, seppur da lontano, continuerà a dare lustro alla sua comunità d’origine.