Il Centro Culturale Cinepresi è riuscito a mandare in porto il Festival di Cortometraggi Cala Film Fest – “La Calabria dietro lo schermo” che si svolgerà nel centro storico di Rende il 25, 26 e 27 giugno, nell’antico Cinema Santa Chiara recentemente ristrutturato e rimesso in attività per volere dell’amministrazione comunale. La piccola sala in questione è una delle più antiche della provincia di Cosenza, essendo stata aperta nel lontano 1925, e che ha visto negli ultimi tempi un’attività di Cineclub e uno svolgersi di manifestazioni decisamente sorprendenti (come quella dedicata al Cinema Russo Mosfilm nel gennaio 2018) e di grande importanza per la valorizzazione della cultura cinematografica nell’hinterland cosentino
E un periodo felice per la cultura cinematografica della provincia che ha già visto in questo mese la terza edizione del Laterale Film Festival (Cosenza), del CinemAmbulante (in varie cittadine della zona) oltre che a varie proiezioni di film d’autore al Cinema S. Nicola (Cosenza). Attività svolte anche grazie all’impegno delle eccellenti amministrazioni locali
L’edizione del Cala Film Fest di quest’anno avrà il piacere di ospitare cortometraggi, lungometraggi e documentari di giovani registi calabresi emergenti con opere di sperimentazione quasi tutte di denuncia sociale e di impegno civile. La rassegna si concluderà con la premiazione in ognuna delle rispettive categorie
Questo il programma:
25 giugno ore 19.00
Sezione cortometraggi
– IL BUON COMBATTIMENTO – Orazio Garofalo, 6’
– CORE NERO – Antonella Laganà, 14’
– MER ROUGE – Alberto Gatto, 13’
– AMARE AFFONDO – Matteo Russo, 15’
Sezione documentari
– LA VIA DELLA TERRA – Enrico Le Pera, 33’
– TERRA TERRA – Giulia Merenda, 51’
26 giugno ore 19.00
Sezione cortometraggi
– HUMAN ALIKE – Emanuele Milasi, 5’
– PRENDITI CURA DI ME – Mario Vitale, 19’
– ABIURA – Giovanni Algieri, 8,45’
– RE DI ROMA – Fabrizio Nucci, 7’
– SALVIAMO LA FACCIA – Giulia Merenda, 12’
Sezione documentari
– SANTA LUCIA – Ivana Russo, 20’
– ABU SALIM › Antonio Martino, 24”
– SONO UNA CIMA – Francesco Cristiano 26’
27 giugno ore 18.00
Sezione cortometraggi
– HORA – Maria Alba, 26’
– IO LA SEDIA ME LA PORTO DA CASA – Aurora Deiana, 14’
Sezione documentari
– DESHDENTAU – Andrea Belcastro, 19’
– ZINGARI E SANTI MEDICI – Saverio Caracciolo, 16’
– A PUGNI CHIUSI – Francesco Gallo, 32’
Sezione lungometraggi
– GRAMSCI 44 – Emiliano Barbucci, 66’
La serata si concluderà con le premiazioni