È in libreria dal 2 marzo Alberto Sordi (Edizioni Sabinae), biografia artistica scritta dal giornalista e critico cinematografico Alberto Anile, con la prefazione di Carlo Verdone. Anticipato dal numero di Bianco e Nero (Centro Sperimentale di Cinematografia) Sordi segreto, il lavoro di ricerca di Anile sull’attore e regista romano include, …
Read More »CinemAmbulante, videointervista a Giulio Vita, direttore de La Guarimba
È in corso la quarta edizione di CinemAmbulante, ciclo di proiezioni di film di finzione e documentari sul tema dell’integrazione sociale promosso da La Guarimba Film Festival di Amantea e proiettati nei capoluoghi e in svariate cittadine della Calabria. Cliccando su questo link è possibile apprendere tutti i dettagli della …
Read More »Il cinema d’essai è vivo e vegeto a Cosenza
Tra festival e appuntamenti settimanali, il capoluogo calabrese si riscopre patria della cinefilia e del movimento giovanile Il grande cinema esiste ancora, ovvio! Solo che è difficile trovarlo. Quante volte da ragazzini fummo costretti a prendere il regionale veloce – saltando la cena – per arrivare in tempo allo spettacolo …
Read More »Laterale Film Festival a Cosenza – 3 giorni di cortometraggi tanto particolari
Al Cinema San Nicola di Cosenza si terrà dal 7 al 9 giugno la terza edizione del Laterale Film Festival, una rassegna di cortometraggi organizzata dall’Associazione Culturale Laterale, nata a Cosenza nell’ottobre 2016 con lo scopo di divulgare una certa cultura audiovisiva alternativa e proveniente dai più svariati paesi del …
Read More »Ennio Bispuri: “Quando conobbi Massimo Troisi” (INTERVISTA)
Venticinque anni fa, il 4 giugno 1994, ci lasciava il popolare comico e regista napoletano. In occasione di tale anniversario, giusto dedicargli un ritratto in una conversazione con l’amico Ennio Bispuri, biografo di Totò e storico del cinema classico italiano Tra le tante conoscenze celebri che hai avuto (Fellini, Scola, …
Read More »Ang Hupa – A Cannes 2019 il nuovo film di Lav Diaz
Il nuovo lavoro del filippino Lav Diaz “Ang hupa” è in concorso quest’anno nella Quinzane des Realizateurs la selezione parallela del Festival di Cannes. Diaz è molto noto, oltre che pe i suoi interminabili piani-sequenza, per la lunghezza strabordante dei suoi film, in alcuni casi anche di dieci ore. Questo …
Read More »Ritrovati i Caroselli di Peppino di Capri per il burro Polenghi Lombardo (’61)
In questi giorni dal canale Youtube della UPA Advertising Graffiti, una società milanese, sono stati caricati alcuni Caroselli pubblicitari cantati da Peppino di Capri con i suoi Rockers, fino all’altro giorno dati per persi. Si tratta degli spot pubblicitari che il cantante campano con il suo complesso ha girato nel …
Read More »Sergio Leone: 30anni fa moriva il maestro del western italiano (diG.Cilento)
di Gianmarco Cilento “Io non amo essere considerato padre. Nemmeno dai miei figli, che mi chiamano Sergio” afferma Leone in un’intervista TV del 1987. La cinefilia italiana ed europea lo battezza meritamente padre del Western italiano. Non ama quest’affermazione, e riconosce che prima del film capostipite da lui diretto nel …
Read More »“Perdizione”, eco arrivata all’oggi. Gianmarco Cilento nella scia di Bela Tarr
di Gianmarco Cilento Il regista Bela Tarr, uno dei più affermati cineasti ungheresi degli ultimi vent’anni, dopo la presentazione al Festival di Berlino del suo film “Il cavallo di Torino”(A torinói ló, 2011), annunciò di voler abbandonare la carriera di regista per dedicarsi ad altri progetti, tra cui l’insegnamento di …
Read More »Cinema – Benigni si misura nuovamente con “Pinocchio”, quello di Garrone
di Gianmarco Cilento “Un grande personaggio, una grande favola, un grande regista: fare Geppetto diretto da Matteo Garrone è una delle forme della felicità” così ha commentato Roberto Benigni il suo ritorno sullo schermo come attore a distanza di sette anni dalla sua ultima apparizione cinematografica, risalente al 2012 appunto, …
Read More »