La cantante Fabiana Deger svela, in questa confidenziale conversazione, la genesi di “Io non so parlar d’amore”, uno degli album più fortunati di Adriano Celentano, uscito nel 1999. Com’è nata l’idea di quest’album leggendario della musica italiana? Adriano aveva interpellato Mogol per chiedergli se era disponibile qualche autore per comporre …
Read More »Cinquant’anni fa l’ultimo Festival di Napoli
Esattamente cinquant’anni fa due cantanti, Peppino di Capri e Gianni Nazzaro, stringevano trionfanti la vittoria al Festival di Napoli. Inconsapevoli che sarebbe stata l’ultima edizione della gara, iniziata nel 1952 (dopo una primissima edizione tenutasi al Casinò di Sanremo nel 1931), e proseguita vittoriosamente per tutti gli anni ’50 e …
Read More »Mia Martini – artista di Calabria – raccontata da sua sorella Olivia Bertè
Un ricordo dell’amata cantautrice calabrese (al secolo Domenica ‘Mimì’ Bertè) scomparsa nel 1995, attraverso gli occhi di Olivia, la minore delle sue tre sorelle A gennaio è uscito il biopic “Io sono mia” magistralmente interpretato da Serena Rossi. Come valuti la sua interpretazione di Mia? Serena è stata eccezionale, ha …
Read More »“Piazza della Memoria”: un brano d’attualità nel ricordo di Tonino Maiorano
Come anticipato qualche giorno fa, il sodalizio nato nello “Spazio Rustico” di Valentina Occhiuzzi e Giuseppe Caruso, ha iniziato a movimentare il panorama musicale locale. Dopo anni in cui la celebrazione della “leggerezza” sembrava essere diventata l’unica costante nella produzione artistica locale, una ventata di poesia e impegno è giunta …
Read More »Valentina Occhiuzzi e Giuseppe Caruso: parole e musica in Spazio Rustico
Seduta dinnanzi alla tastiera, armonica nei gesti compassati imposti dall’andamento dello spartito, circondata dal brio irradiato da ogni ricciolo della sua capigliatura, la Maestra Valentina Occhiuzzi è un’immagine in movimento che, nella mente di chi ha avuto il piacere di ascoltarla, suona nella musica di un pianoforte. Giuseppe Caruso, invece, …
Read More »Strane forme di umanità – Debutto filibustiere di musicisti paolani impegnati
di Giorgia Maria Pagliaro Dopo tanta attesa, finalmente é in arrivo, sulle piattaforme digitali Spotify, I Tunes, You Tube e Amazon Music, il primo singolo dell’album musicale “Strane forme di umanità”, prodotto da Piero Borsani (voce), in arte “The Bo”, con la collaborazione e gli arrangiamenti di Domenico Schiariti e …
Read More »Anomalisa: sogno “inaspettato” di 4 musicisti (3 paolani) prodotto a Londra
Spesso si dice che la musica, e l’arte in generale, arrivi dove non le parole non hanno accesso…e probabilmente è vero. Altrettanto spesso si dice che la musica costituisce una sorta di linguaggio universale, come se fosse un veicolo immateriale capace di trasportarti in altri spazi, tempi, dimensioni…e probabilmente è …
Read More »VideoIntervista: Francesco Pappaterra cantautore arbëreshë (di G. Cilento)
di Gianmarco Cilento In quest’intervista Francesco Pappaterra, uno dei pochissimi cantautori di brani in arbereshe (dialetto delle comunità albanesi di Calabria) e attualmente residente a San Lorenzo del Vallo, rilascia in questo video alcune interessanti dichiarazioni riguardanti il suo percorso professionale. Prevalentemente attivo negli anni ’80, ha anche cantato alcune …
Read More »Intervista al più grande collezionista di Celentano – Cilento incontra Cuccia
di Gianmarco Cilento Carissimo, forse sei il maggiore collezionista di Celentano al mondo! Sei d’accordo? Beh, diciamo che mi sento uno molto forte in questo, che sia il primo o il secondo, eheh. Ovviamente parliamo a livello mondiale. Io mi sono innamorato di Adriano nel 1959, quando l’ho visto spuntare …
Read More »Ritorno live il 27 febbraio di Peppino Gagliardi – Intervista di G. Cilento
di Gianmarco Cilento Maestro Peppino Gagliardi, il 27 febbraio grande ritorno dal vivo al Teatro Sannazzaro di Napoli, sei emozionato? Certo, io sono sempre emozionato quando canto. Soprattutto perché amo Napoli. Ma in realtà amo una certa Napoli, quella più bella e più importante. C’è una parte che “fa quello …
Read More »