ecologia oggi paola

Paola – La ditta si “rifiuta” di prelevare i rifiuti, disagi per gli utenti

Il rifiuto della ditta di smaltimento rifiuti

A Paola, la situazione legata alla raccolta dei rifiuti ingombranti sta creando malcontento tra i cittadini. La ditta incaricata dello smaltimento dei rifiuti, infatti, sembra “rifiutarsi” di raccogliere ingombranti in alcuni periodi dell’anno, creando disagi soprattutto durante le festività, quando la domanda di servizi aumenta.

Un caso emblematico: la famiglia costretta a fare da sola

Una famiglia del centro storico, che aveva bisogno di smaltire un divano e un materasso, ha contattato telefonicamente la società “Ecologia Oggi” per concordarne il prelievo. Dopo vari tentativi di comunicazione, gli operatori della ditta lametina avrebbero risposto che, durante il periodo delle festività, gli utenti sono chiamati a provvedere autonomamente allo smaltimento degli ingombranti. La soluzione proposta è quella di portare i rifiuti all’isola ecologica di contrada Pantani, senza l’intervento diretto della ditta.

La Tari e il disservizio: i cittadini chiedono spiegazioni

A questo punto, una domanda sorge spontanea: perché i cittadini devono continuare a pagare la Tari, la tassa sui rifiuti solidi urbani, se poi i servizi garantiti da questo tributo non vengono rispettati? La tassa, che dovrebbe coprire i costi della raccolta e dello smaltimento, non viene considerata sufficiente a garantire un servizio efficiente, soprattutto durante i periodi festivi, quando la domanda aumenta.

E se non si può smaltire autonomamente?

La situazione si complica ulteriormente per quei cittadini che, per motivi di salute, di mobilità o di tempo, non sono in grado di trasportare autonomamente i rifiuti all’isola ecologica. Cosa devono fare? La frustrazione cresce, e la domanda che molti si pongono è: “Devono tenersi la spazzatura in casa fino a quando il servizio non riprenderà?” È urgente una risposta dalle autorità competenti, per garantire che i cittadini non siano lasciati soli di fronte a disservizi di questo tipo.

In un periodo in cui i servizi di base dovrebbero essere garantiti con maggiore efficienza, il caso di Paola solleva interrogativi legittimi sulla qualità del servizio di smaltimento dei rifiuti e sulla gestione della Tari. È tempo che le amministrazioni e le aziende di servizi si facciano carico delle problematiche quotidiane dei cittadini, garantendo un servizio puntuale e rispondente alle esigenze di tutti.

About Redazione

Check Also

san lucido uomo a terra ss18

San Lucido – Con la bici disteso a terra sulla SS18: soccorso

Momenti di apprensione lungo la dorsale tirrenica SS18, nel tratto che attraversa il comune di …

Rispondi