paola elezioni 2025

Paola – Elezioni 2025 – Cento Passi con Tonino Cassano Sindaco

La Solita Storia delle Promesse

Come previsto, anche in questa campagna elettorale sto assistendo alla solita storia delle promesse di posti di lavoro. C’è chi racconta di aver ottenuto un impiego grazie a questo o quel politico, e oggi si sente in dovere di restituire il favore con il voto.

I Professionisti dell’Opportunismo

Ci sono professionisti che cambiano posizione politica a seconda della convenienza, anche se in passato hanno ricoperto cariche in altri partiti. Basta che sia stata assunta la figlia, il parente, o si sia ricevuto un favore. Dietro le facce oneste di molti candidati si nascondono gli interessi dei furbi del momento.

Gli Incarichi su Misura

Osservate alcuni tecnici — per fortuna una minoranza — che ricevono incarichi dagli amministratori di turno. È vero, la legge consente agli amministratori la discrezionalità nella scelta dei professionisti. Le categorie più frequentemente coinvolte sono architetti, geologi, ingegneri e avvocati. Purtroppo, in molti casi prevalgono l’appartenenza politica e la fedeltà, non il merito.

Il Sistema che Esclude il Merito

Basterebbe leggere le delibere comunali di tanti anni per notare come, a seconda del sindaco in carica, cambiassero sempre gli stessi nomi di avvocati o architetti. Il merito non esiste. Dopo le elezioni, vi invito a osservare chi riceverà più frequentemente gli incarichi. Non si tratta di noccioline: parliamo di centinaia di migliaia di euro che, legalmente, finiscono nelle tasche di pochi.

Un’Eccezione: La Giunta Ganeri

Ricordo che, durante la giunta Ganeri — almeno nel periodo in cui sono stato assessore — decidemmo, per gli incarichi legali, di far ruotare tutti gli avvocati residenti nel nostro comune. A distanza di anni, alcuni di loro mi fanno ancora presente che l’unico incarico ricevuto dal Comune risale proprio a quel periodo.

L’Interesse Privato Prevale

E che dire delle concessioni di spazi pubblici affidati ai privati? Ancora una volta, l’interesse privato prevale su quello pubblico. Molti cittadini andranno a votare perché sollecitati, o perché devono restituire un favore. Questo andazzo è diventato ormai una prassi normale.

Le Persone Perbene Non Vengono Elette

Sento spesso dire: “Le persone perbene non si candidano, e se si candidano non vengono elette.” Devo ammettere che spesso concordo. Alla luce di quanto accade, è una logica conseguenza. I partiti e le ideologie sono ormai scomparse. Lo avrete notato: tranne rare eccezioni, nessuno ha parlato dello sterminio di Gaza. Piuttosto, si preferisce fare a gara a chi urla di più e inventare storie su chi ha coerenza e agisce alla luce del sole.

Il Caso di Tonino Cassano

In questa campagna elettorale sento spesso dire che il candidato Tonino Cassano è l’unico competente, che il suo passato rappresenta una garanzia di trasparenza. Ma — c’è sempre un “ma” — si è presentato tardi.

Si è presentato tardi perché fino all’ultimo si è lavorato per una candidatura unitaria. Alcuni avevano già programmato le proprie liste, costruite non su basi ideologiche o professionali, ma come semplici accozzaglie di numeri. Si sono tenuti comizi prima ancora che fossero indette ufficialmente le elezioni. Tonino è arrivato nel tempo legale giusto per presentare le liste.

Le Trattative Tradite

Si è creduto nella correttezza di chi, fino a ventiquattro ore prima, dichiarava di voler rinunciare alla carica di sindaco per favorire l’unità di un gruppo che aveva lavorato insieme per anni, lontano dai riflettori. Ma poi un singolo si è attribuito il lavoro di tanti. La correttezza e l’amicizia sono state tradite per ambizioni personali.

Una Scelta Obbligata

Tonino si è presentato tardi anche perché qualcuno ha lavorato subdolamente per far fallire ogni trattativa. Qualcuno, sponsorizzato da determinate forze politiche, faceva incontri riservati per interessi propri. Ma di tutto questo ce ne faremo una ragione.

Un Sindaco per Tutti

Sul piano personale, stimo alcuni candidati. Ma ritengo che nessuno di loro abbia le caratteristiche per essere il sindaco o il consigliere di tutti. Tonino Cassano ha un passato di cui la città dovrebbe andare fiera. Ha dimostrato capacità amministrative uniche. Ha la forza e il coraggio di opporsi alla mafia dei colletti bianchi così come alla microcriminalità di cui siete vittime ogni giorno, senza sentirvi garantiti dalla politica attuale.

Ricordare il Passato, Guardare al Futuro

Chi ha una certa età dovrebbe ricordare come, negli anni ’80, l’assenza della politica portò a ben diciassette morti ammazzati. Oggi, Tonino guida un gruppo di persone capaci, che ancora credono negli ideali. Credono che sia possibile riportare la città agli anni Novanta, quando vi erano speranze, sogni, e una stretta di mano valeva stima reciproca.

Un Appello alla Città

Io, come dico sempre, ho una precisa collocazione politica. Ho il cattivo vizio di dire o scrivere ciò che penso. Scrivo articoli, ma non accetto di rispondere sui social.

Sta a voi rendere vivibile questa città. Con Tonino Cassano sindaco.

About Cosmo De Matteis

Check Also

Riflessioni della Senatrice Ganeri

Rispondi