elezioni paola 2025

Paola – Di Natale in Piazza invoca un vento di cambiamento

di Asmara Bassetti

Continuano ad animare la piazza, a ormai poche settimane dalla data delle elezioni, gli incontri delle liste dei candidati al consiglio del comune di Paola, che quest’anno vede schierate 5 coalizioni, tra veterani del panorama politico, e qualche faccia nuova che scende in campo per la prima volta.

Il 9 maggio, data dal tempo incerto, piazza del popolo ha accolto due degli interventi delle liste. I primi a salire sul palco, alle 19:00, sono stati i componenti di “Paola Civica e Progressista“, formata dai rappresentanti di varie forze politiche che, sotto la guida di Graziano Di Natale.

Ad iniziare gli interventi Guglielmo Minervino, che ha esordito ricordando la morte di Peppino Impastato, e di quanto sia importante mettere al primo posto la legalità. «Per i primi 100 giorni avvieremo un percorso per mettere a posto i conti della città. Non si possono promettere appalti e poi disattendere anche le ditte e tutti coloro che lavorano per il comune».

A sostegno della coalizione, e presente con gli altri candidati, Elisa Scutellà, deputata del Moviemnto 5 Stelle eletta nel 2022, ingiustamente  sostituita alla Camera da Andrea Gentile di Forza Italia, che è intervenuta appoggiando il sostegno della candidatura a sindaco di Di Natale, con il quale – ha detto la ex deputata – sente di essere accomunata per via della stessa situazione subita dal capolista alla Regione. Parla di sanità, di democrazia, «La vera rivoluzione democratica deve partire comune per comune per arrivare alla Regione» ha detto Scutellà.

Applaudito anche l’intervento di Anna Laura Orrico, deputata alla Camera, che rimarca l’importanza di fare politica per le strade, per le piazze «mettendoci la faccia come stanno facendo questi candidati. Anche dopo, da eletti, incontrare la gente e guardarla negli occhi, solo cosi la politica è servizio per tutti e non un interesse di parte sempre delle stesse famiglie» è la sua denuncia. «Per riappropriarci dei nostri diritti, dobbiamo rialzare la testa, e c’è solo un modo per farlo: votare le persone come noi, che non devono rendere favori a nessuno».

A sostenere la candidatura di Di Natale, anche il generale Marco Grazioli, che parla di uno sviluppo sano e non fondato su “favori”. «Abbiamo bisogno che ci vengano riconosciuti i nostri diritti, senza distinzioni tra cittadini si serie A e di serie B».

«Questa volta, il vento del cambiamento soffia forte. Rispetto a quello che avete sentito, questi sono i ragazzi che comporranno il consiglio comunale: dietro di loro non c’è nessuno, e io non sono il candidato a sindaco dietro nessuno» dice Graziano Di Natale, capogruppo della coalizione che rimarca essere «di centro sinistra e progressista», e di quanto sia importante l’appartenenza: «Non siamo una coalizione che mischia destra e sinistra pur di andare a governare» sono le parole di Di Natale, che non ha dimenticato di marcare l’accento sul suo impegno, messo insieme al Comitato Difesa e Diritto alla Salute, per ottenere la pista di atterraggio elicottero presso la struttura ospedaliera di Paola.

«Il 25 e il 26 qualcosa cambierà in questo paese. Ci saranno settimane dure, aspre, dove la lotta politica rasenterà ingiuria, ma dobbiamo andare avanti. Dobbiamo farlo soffiare forte quel vento del cambiamento, che non dovrà fermarsi, e non si fermerà mai, e il 25 e il 26 Paola avrà una nuova amministrazione con questi consiglieri comunali e sarà una nuova stagione, per tutti».

About Redazione

Check Also

Riflessioni della Senatrice Ganeri

Rispondi