Un grande onore è stato tributato, per la seconda volta, alla celebre Banda Curcio di Amantea. Questa sera, presso il parco archeologico di “Scolacium” a Roccelletta di Borgia (CZ), i giovani della Banda saranno diretti dal celeberrimo Maestro Riccardo Muti. Del più famoso direttore d’Orchestra italiano, osannato in Patria tanto …
Read More »Se il morso della Taranta diviene ragione di un Viaggio
«La stessa ragione del Viaggio» – cantava Fabrizio De André – «è viaggiare». Poterlo fare attraverso le movenze di una danza antica e dinamicamente attuale come la Taranta, accompagnata da musiche senza tempo e da parole in grado d’entusiasmare ad ogni passo, è una fortuna che bisogna condividere ed insegnare. …
Read More »Cosenza – Ultimo tango per la Palestina: Tango de la Paz
Il tango è passione. Il tango è vita, pertanto la rivendica. Sin dai tempi della dittatura militare in Argentina (1976-1981), il tango ha svolto un ruolo importantissimo nell’affermazione della vita umana. Considerato ballo tradizionale del paese sudamericano, il tango non venne vietato, come, invece, vennero vietati tutti i momenti di …
Read More »Discarica di Celico – Consiglieri Regionali Contro: 1) Mimmo Talarico
Anche all’interno del Palazzo nel quale si prendono le decisioni che poi condizionano la vita di ogni calabrese c’è qualcuno che non ci sta. Qualcuno che non sopporta la politica della pulizia operata a partire dalla logica del nascondimento sotto al tappeto. Qualcuno che anni fa annunciava la sua candidatura …
Read More »EMƎ 2014. Le emergenze a Paola si affrontano (anche) con l’arte
L’Arci “Piera Bruno”, sensibile ai temi sociali, composta da membri “avanguardisti”, da sempre schierata in prima linea contro ogni sorta di discriminazione, torna ad organizzare la rassegna EMƎ DUEMILA14. Emergenze a Paola. Ovvero una manifestazione in grado di affrontare temi “pesanti” attraverso la leggerezza del linguaggio artistico e musicale. Per …
Read More »Torri sulla costa, manufatti che l’Urlo del Sole illumina
Conclusasi la bellissima e delicata mostra di Marisa Retta, la compagine sanlucidana del Circolo Arci L’Urlo del Sole è di nuovo all’opera e inaugurerà alle 21.30 del 4 agosto una nuova mostra, nei suoi locali nel centro storico di San Lucido. Si tratta di una mostra fotografica che ha come …
Read More »Paola, l’Auser si prepara a “Radici e Ali – Festival EmigrantImmigrati”
Anche quest’anno Radici e Ali – Festival EmigrantImmigrati avrà modo di svolgersi (per l’undicesima volta) grazie all’impegno ed alla dedizione del circolo Auser di Paola che, il 5 Agosto prossimo, invita la cittadinanza a prenderne parte. Per enfatizzare la solennità dell’evento ed ambientarlo in un contesto consono al messaggio che …
Read More »Discarica di Celico. Fiaccolata tra “inchini” accusatori e Politici assenti
Il Comitato Ambientale Presilano ha tratto importanti conclusioni dall’ennesima manifestazione contro la conversione (o meglio, l’adattamento) della discarica di Celico. Importanti conclusioni e indiscutibili evidenze, prima fra tutti lo stato di abbandono bipartisan a cui, gli eventuali candidati alla presidenza della Regione Calabria, hanno condannato le popolazioni costrette ad assistere …
Read More »La Presila Cosentina diviene pattumiera di Calabria
Che l’ultima Amministrazione Regionale della Calabria non sia mai stata tenera con la Provincia di Cosenza è, ormai, un dato di fatto. Ma che l’aggressività della politica e la logica della necessità indotta potessero scagliarsi contro le pendici di uno dei monumenti naturali dell’Europa, in pochi potevano aspettarselo. La Presila …
Read More »Sequestra una discarica abusiva e gli fanno un attentato
Qualche settimana fa è stato dato conto dell’attentato “bombarolo” subìto dall’attuale Sindaco di Diamante Gaetano Sollazzo. Ebbene, a distanza di pochissimo tempo i Carabinieri della Compagnia di Scalea hanno arrestato quello che, a tutti gli effetti, potrebbe esserne il presunto autore. Sottoposto a fermo dai militari, da questa mattina Massimo …
Read More »