Premesso che i provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il …
Read More »Paola – «Contro delinquenti e vigliacchi: prevenire è meglio che curare»
Prevenire è meglio che curare, è un antico detto sempre valido. Nel momento in cui scrivo, non sono ancora avvenuti i devastanti incendi che ogni anno arrecano danni enormi alle colline ed al verde che circonda la nostra cittadina. Settimane fa denunciai pubblicamente l’ennesimo incendio, doloso, che è giunto a …
Read More »La GdF sequestra 5mila tonnellate di pellet e denuncia 52 persone
Sono oltre 5 mila le tonnellate di pellet da riscaldamento contraffatto e commercializzato in frode sequestrate dalla Guardia di Finanza in un’operazione a largo raggio che ha interessato tutto il territorio nazionale. 52 titolari di azienda, rivenditori, produttori, importatori e grossisti del settore sono stati denunciati per i reati di …
Read More »Il covid “corre” e il Governo snobba le Usca: insorge il Sindacato dei Medici
«Ci saremmo aspettati che dopo due anni di pandemia il governo e le regioni mettessero mano a misure strutturali per la medicina territoriale e per quella ospedaliera, ma non è cambiato nulla». Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI), è durissima su quanto sta accadendo in Italia, dove …
Read More »Vibo: Piantagione di marijuana scoperta e sequestrata dalle Fiamme Gialle
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno individuato nella giornata di giovedì 7 Luglio, in un luogo impervio, nel letto del Fosso Tesoriere del Comune di Francica (VV), un’estesa piantagione di marijuana. Dopo aver appurato l’estensione della piantagione, costituita …
Read More »La Città di San Francesco è degna di tale nome, o è folklore (di F. Perrotta)
di Francesco Perrotta Due pregevoli dipinti, custoditi all’interno di due chiese paolane, portate per finalità di restauro presso il Laboratorio preposto della Soprintendenza, e mai più tornate. Sono trascorsi decenni e sono ancora lÌ. Il primo è un dipinto su tavola del pittore fiammingo Dirck Hendricksz, detto Teodoro d’Errico, forse …
Read More »Paola – Il 15 Luglio si presenta Malavuci: 2° romanzo di Antonella Perrotta
“Malavuci” è il nuovo romanzo di Antonella Perrotta, che sembra avere tutte le caratteristiche per bissare il successo di “Giuè”, esordio nella narrativa del 2019 (Ferrari Editore). La scrittrice calabrese torna a raccontarci con ironia e vibrante partecipazione sogni, emozioni e ingiustizie sociali, con una storia che attinge al passato …
Read More »Paola – Stop Usca: il sindaco potrebbe intervenire (di Gioacchino Cassano)
Riflessione del nostro lettore Gioacchino Cassano Apprendiamo con disappunto che le USCA della nostra Provincia (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) create nel pieno della crisi pandemica per fornire nei casi urgenti assistenza domiciliare ai bisognosi – secondo recenti notizie di stampa – siano destinate alla chiusura!!! Questa sarebbe la volontà …
Read More »Paola – Lettera aperta al neosindaco Politano (di Gioacchino Cassano)
In virtù dei vecchi e consolidati rapporti di amicizia e di stima reciproca, all’atto del tuo inaspettato ma gradito trionfo elettorale ho preso atto con immenso piacere che la guida del nostro amato Comune veniva affidata ad un cittadino semplice ed onesto, riservato e dotato di quella maturità che viene …
Read More »Paola – Entra la “nuova era” mentre i dipendenti aspettano ancora le chiavi
Per il secondo giorno consecutivo i dipendenti del Comune di Paola si sono ritrovati dinnanzi alle porte (chiuse) del Sant’Agostino. Il fatto sta verificandosi perché, da quando è entrata in vigore la “nuova era” di Giovanni Politano, sono state cambiate tutte le serrature e i bussolotti delle porte municipali, le …
Read More »