Nella seguente videointervista il caro amico compagno Lucio Cortese ci racconta la storia del Partito Comunista Italiano a Paola dai tempi del fascismo fino alla sua dissoluzione nel 1991. Cortese, classe 1961 e dipendente Enel, proviene da una famiglia storicamente comunista e di sinistra radicale. Storico militante prima nel PCI …
Read More »Storia del Movimento Sociale Italiano a Paola – intervista a Dante Aloise
In questa affettuosa conversazione nel suo ufficio di Sant’Agata, il geometra Dante Aloise, classe 1944, storico militante del MSI e della Destra paolana, ci racconta la presenza del partito di Almirante nel nostro territorio Caro sig. Aloise, quanto è nato il MSI a Paola? Nel 1947 circa, io ci sono …
Read More »Video – Roby Facchinetti incanta Castrolibero in un concerto molto friendly
Il concerto gratuito di Roby Facchinetti tenutosi domenica sera a Castrolibero si è rivelato fulmineo e molto naturale. Un’atmosfera friendly ha caratterizzato l’ambiente del concerto, circondato dagli immancabili chioschi con birra e panini. Nessuna transenna, vigilanza non aggressiva e la grande esuberanza dell’ex tastierista dei Pooh sono stati gli ottimi …
Read More »Richard Gere a Maratea alle Giornate del Cinema Lucano (23/27 luglio)
Cresce l’attesa per la nuova edizione delle Giornate del Cinema Lucano a Maratea – Premio Internazionale Basilicata che si svolgeranno nella cittadina tirrena dal 23 al 27 luglio La conduzione sarà affidata a Claudio Guerrini e Carolina Rey. Una delle serate verrà presentata anche da Maria Carfora. Ma l’evento clou …
Read More »Nel territorio del diavolo – Romanzo di Antonio Monda (RECENSIONE)
Da marzo è in libreria per Mondadori il quattordicesimo romanzo di Antonio Monda, direttore della Festa del Cinema di Roma e docente presso la New York University. L’autore è uno dei massimi “americanisti” italiani di oggi. Il libro è infatti il settimo capitolo della saga di romanzi d’ambientazione statunitense stilati …
Read More »A partire da domani (mercoledì 3/7) Cosenza ospita il Cinema nel Castello
Nei mercoledì del mese di luglio si terranno quattro ottimi appuntamenti al Castello Svevo di Cosenza con dei film d’autore recenti e apprezzati dalla critica cinematografica. La rassegna è stata ideata dall’Associazione Cinepresi, in collaborazione con l’UICC (Unione Italiana Circoli dei Cinema) e la gestione della location (oltreché da alcuni …
Read More »Cala Film Fest – A Rende rassegna di Corti dal 25 al 27 Giugno
Il Centro Culturale Cinepresi è riuscito a mandare in porto il Festival di Cortometraggi Cala Film Fest – “La Calabria dietro lo schermo” che si svolgerà nel centro storico di Rende il 25, 26 e 27 giugno, nell’antico Cinema Santa Chiara recentemente ristrutturato e rimesso in attività per volere dell’amministrazione …
Read More »CinemAmbulante, videointervista a Giulio Vita, direttore de La Guarimba
È in corso la quarta edizione di CinemAmbulante, ciclo di proiezioni di film di finzione e documentari sul tema dell’integrazione sociale promosso da La Guarimba Film Festival di Amantea e proiettati nei capoluoghi e in svariate cittadine della Calabria. Cliccando su questo link è possibile apprendere tutti i dettagli della …
Read More »Il cinema d’essai è vivo e vegeto a Cosenza
Tra festival e appuntamenti settimanali, il capoluogo calabrese si riscopre patria della cinefilia e del movimento giovanile Il grande cinema esiste ancora, ovvio! Solo che è difficile trovarlo. Quante volte da ragazzini fummo costretti a prendere il regionale veloce – saltando la cena – per arrivare in tempo allo spettacolo …
Read More »Laterale Film Festival a Cosenza – 3 giorni di cortometraggi tanto particolari
Al Cinema San Nicola di Cosenza si terrà dal 7 al 9 giugno la terza edizione del Laterale Film Festival, una rassegna di cortometraggi organizzata dall’Associazione Culturale Laterale, nata a Cosenza nell’ottobre 2016 con lo scopo di divulgare una certa cultura audiovisiva alternativa e proveniente dai più svariati paesi del …
Read More »