Clint Eastwood è tornato dietro la macchina da presa per il suo trentanovesimo film, Richard Jewell, le cui riprese sono iniziate a giugno ad Atlanta, città in cui è ambientata la storia – vera – del film, risalente al 1996, anno in cui nella città statunitense si sono svolte le …
Read More »Articoli “ritrovati” – Lo Scirocco Bugiardo di Rossella Cuconato a SanLucido
Il 21 settembre, attorno alle 19:30, si è svolta presso il Chiostro Comunale di San Lucido, la presentazione del romanzo di Rossella Cuconato “Lo scirocco bugiardo”. L’autrice, al suo terzo romanzo, ha presentato il libro insieme a Nicodemo Passalaqua, all’avv. Valeria Pizzuti, al parroco di San Lucido Don Maurizio Spadafora, …
Read More »Articoli “ritrovati” – Quando il Patriarca ha visitato i “suoi” paesi di Calabria
Titolo originale: Visita del Patriarca Bartolomeo I di Costantinopoli nei paesi dell’Eparchia di Lungro e Rossano Grandissima attesa quella per la visita in Calabria del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I, arcivescovo di Costantinopoli tra le figure più influenti della Chiesa Ortodossa in Europa. Il Patriarca, grazie all’impegno e all’organizzazione dell’Eparchia di …
Read More »Video – Suonare Musica e condividerla in APP. Alberto La Neve si racconta
In occasione del sesto appuntamento della rassegna APP – Arte, Pane e Poesia[1] tenutasi il 27 agosto presso il Largo Menotti nel Quartiere Rocchetta di Paola, si è svolto il concerto del saxman Alberto La Neve accompagnato dalla vocalist Fabiana Dota, sua compagna artistica e di vita La Neve ha …
Read More »Stasera i Dik Dik a Motta di Rovito… “con negli occhi il blu della gioventù…”
Torna una band leggendaria della storia della musica nostrana degli anni ’70. A suonare nel cosentino ecco infatti i Dik Dik che si esibiranno stasera (31 agosto) a Motta di Rovito, all’interno del Tour Estivo affrontato dalla band milanese in questo periodo I Dik Dik sono particolarmente conosciuti per il …
Read More »In uscita un volume su Steven Spielberg a cura di Andrea Minuz
È in uscita per il mese di ottobre, pubblicato da Marsilio Editore (casa editrice specializzata nella saggistica di cinema e spettacolo), un libro collettivo dal titolo Steven Spielberg, incentrato sul celebre regista e curato da Andrea Minuz, docente di Storia del cinema e dei media presso La Sapienza – Università …
Read More »Al via il New York Film Festival 2019 con il nuovo film di Scorsese
Dal 27 settembre al 13 ottobre 2019 si terrà la 57° edizione del New York Film Festival, la più importante kermesse cinematografica degli Stati Uniti insieme al Sundance Film Festival Tempio della cultura del cinema d’autore della Grande Mela, il Festival si tiene puntualmente ogni anno al Lincoln Center di …
Read More »Un ricordo di Ciccio Mastroianni, grande amico di Peppino di Capri
Francesco “Ciccio” Mastroianni (1943-2017), campano, cantante e agente di commercio, è stato il più grande collezionista e conoscitore di Peppino di Capri. Nel pieno rispetto di questo ho deciso di dedicargli il libro sul cantante caprese “Peppino di Capri e i suoi Rockers” (Graus, Napoli, 2018). In questa conversazione con …
Read More »Storia Partito Comunista Italiano a Paola – Video intervista a Lucio Cortese
Nella seguente videointervista il caro amico compagno Lucio Cortese ci racconta la storia del Partito Comunista Italiano a Paola dai tempi del fascismo fino alla sua dissoluzione nel 1991. Cortese, classe 1961 e dipendente Enel, proviene da una famiglia storicamente comunista e di sinistra radicale. Storico militante prima nel PCI …
Read More »Storia del Movimento Sociale Italiano a Paola – intervista a Dante Aloise
In questa affettuosa conversazione nel suo ufficio di Sant’Agata, il geometra Dante Aloise, classe 1944, storico militante del MSI e della Destra paolana, ci racconta la presenza del partito di Almirante nel nostro territorio Caro sig. Aloise, quanto è nato il MSI a Paola? Nel 1947 circa, io ci sono …
Read More »