L’altro ieri sera al TG La7 ho visto scene da Medioevo. Una giovane donna italiana insegnante, portata come vediamo nei film americani per i condannati a morte, davanti a un tribunale. L’intera nazione, inorridita, ha scoperto che uno stato europeo è sotto il potere di un dittatore. Una vergogna che …
Read More »PROMESSE TRADITE
Da sempre in campagna elettorale,i candidati improvvisamente diventano tutti gentili,disponibili,pur sapendo che non saranno realizzabili molte delle promesse fatte.A loro interessa solo essere eletti.la disaffezione alla politica,ha spinto oltre il quaranta per cento degli italiani ,a disertare le urne,per cui grazie ad una legge elettorale,definita porcata,da chi la propose,una minoranza …
Read More »Paola – Pratiche contro la dispersione scolastica all’Isidoro Gentili
Il mese di dicembre ha segnato per i ragazzi dell’ I.C. Isidoro Gentili di Paola l’avvio dei percorsi di mentoring, dedicati al supporto motivazionale di studenti e studentesse, nell’ambito del progetto PNRR- “Buone pratiche per la prevenzione della dispersione scolastica”- linea di investimento 1.4 “Intervento Straordinario finalizzato alla riduzione dei …
Read More »Amara terra mia, che spegne l’entusiasmo e tradisce le promesse
Nel 1993, a Paola, grazie ad una legge appena varata, fu istituita la prima giunta tecnica in Italia. L’obiettivo era lavorare esclusivamente per la città, liberi da vincoli di partito, con spirito di servizio e orgoglio. Oggi, sembra che quell’ideale sia solo un ricordo. Si chiude un altro anno drammatico, …
Read More »RINASCE BADIA
Finalmente nella giornata di ieri, alla presenza del vicesindaco prof.sa MARIA PIA SERRANO’, si è ufficializzata la creazione di un coordinamento di tutte le associazioni di volontariato, per la valorizzazione del monumento storico di badia, e la fruizione dello stesso per fini socio culturali. Ancora una volta su iniziativa de …
Read More »Paola – D’Arienzo eletto alla Provincia, flop per Vigilante e Di Natale
Sebbene vissuta in tono minore dalla cittadinanza, che da quando è entrata in vigore la “legge Delrio” (2014) è stata esclusa dalle consultazioni provinciali (alle quali accedono soltanto sindaci e consiglieri comunali), la tornata elettorale che ieri ha rinnovato il consiglio che a Cosenza si riunisce nello storico palazzo di …
Read More »LE MANI SULLA CITTA’
Un vecchio film del regista Rosi del 1963,descrive del connubbio camorra politica e del conseguente scempio edilizio di Napoli.Questo copione successivamente è diventato la norma in gran parte delle città e paesi.Anche la nostra cittadina in vari periodi, è stata ed è succube di questo modo di gestire il territorio.Nel …
Read More »Tirreno – Rischia di restare offeso dopo l’intervento di un sanitario
A sentirsela raccontare, sembrerebbe quasi una comica, date le circostanze in cui il fatto è maturato, ma le conseguenze che un banale infortunio avrebbero potuto comportare nella vita di un giovane lavoratore, fanno rabbrividire. Il ragazzo in questione, impiegato presso un’importante azienda nazionale, è dovuto ricorrere all’intervento del medico per …
Read More »Paola – La nuova era perde un altro pezzo: Mirafiori lascia la giunta
Sebbene sia stata strombazzata ai quattro venti come “la nuova era”, l’amministrazione guidata da Giovanni Politano – sindaco di Paola dall’estate 2022 – sta continuando a contraddistinguersi per il ricorso a vecchi stratagemmi che, per la rapidità con cui stanno susseguendosi in un lasso temporale molto ridotto, la città del …
Read More »Vita e Morte diventano “spettacolo”
L’Italia è uno dei pochi paesi dove tutto diventa motivo di divisioni e di polarizzazioni. Non basta più litigare, purtroppo non solo a parole, per il calcio, ma oggi ci si divide e si discute di tematiche di estrema gravità, intime, e strettamente personali. La vita e la morte della …
Read More »