Il Comitato dei cancellieri: uno sciopero inevitabile Il Comitato Nazionale dei Cancellieri Esperti ha annunciato uno sciopero nazionale per l’8 ottobre 2024, accompagnato da una manifestazione a Roma. Le motivazioni sono gravi: il demansionamento che la categoria sta subendo e che la porta ad essere parificata, in termini di retribuzione …
Read More »Paola – Progetti fantastici e come pagarli: arretrati di cose “belle”
Il piano di riequilibrio finanziario Il Comune di Paola, già in difficoltà economiche, sta cercando di affrontare una situazione sempre più delicata, legata ai debiti contratti dalle precedenti amministrazioni. Il problema è emerso in modo preoccupante con l’approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, sancito dalla delibera del consiglio comunale …
Read More »Paola – Nuova era o medio evo? Cronaca di un’epocale normalità
È una realtà davvero indecifrabile quella che ha preso a svolgersi da quando il mondo, tra epidemie e guerre, sta rimescolandosi come un minestrone dopo una giravolta di cucchiaia. Tanto negli scenari più vasti che in quelli più infinitesimali, i cambiamenti avvenuti sono stati repentini e tali da aver indotto …
Read More »Paola – Casalinelle “alienabile”: era già successo durante il dissesto
Abbinata alla realizzazione del waterfront di “ferrariana” memoria, che – come si ricorderà – prevedeva tutte altre cose rispetto alla “sola” pista ciclopedonale (clicca e verifica), la vendita dell’ex scuola elementare “Casalinelle” (zona Badia, periferia meridionale di Paola) non si è mai concretizzata, facendo mancare gli introiti necessari a …
Read More »Sanità – Elezioni dell’ordine e pensioni: l’allarme dei medici di Amire
Lettera ai colleghi medici, inviata per conto di A.M.I.R.E. (Associazione Medici Italiani Riforma Enpam), dal dottor Cosmo De Matteis: Egregio collega, così come in tutta Italia, vi sarà a metà di ottobre prossimo l’elezione dell’Ordine dei Medici di Cosenza. In realtà non si tratta di una vera e propria …
Read More »Paola – L’asse fluviale SAL, l’alta velocità ferroviaria SCEND
Languore e tormento. Il de profundis sulla possibilità di continuare a prendere i treni ad “Alta Velocità” dalla stazione di Paola, è stato recitato con il parere reso pubblico ieri dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che a proposito dei “Tronchi ferroviari per il traffico a grande distanza”, ha …
Read More »Falconara Alb. – Un arbëreshë sul tetto del mondo: Nesci campione
L’inizio di un sogno musicale Falconara Albanese, un piccolo borgo in provincia di Cosenza, è il luogo da cui parte la straordinaria storia di Tito Nesci, un giovane talento che ha conquistato il mondo della musica tradizionale. A soli sette anni, Tito prende in mano la sua prima fisarmonica, dando …
Read More »San Lucido – Con la bici disteso a terra sulla SS18: soccorso
Momenti di apprensione lungo la dorsale tirrenica SS18, nel tratto che attraversa il comune di San Lucido, dove un uomo in bicicletta è stato ritrovato disteso sulla carreggiata. L’episodio, ancora da chiarire nella sua dinamica, ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri della compagnia di Paola. …
Read More »Sangineto – Incidente col trattore: 58enne vivo grazie ai soccorsi
Nella mattinata di oggi, un uomo di 58 anni è stato protagonista di un drammatico incidente agricolo nelle campagne di Sangineto, piccolo comune della provincia di Cosenza. La vittima, originaria di Scalea ma residente in Toscana, stava manovrando un trattore quando, per ragioni ancora in corso di accertamento, il mezzo …
Read More »Paola: Il Festival del Cinema a luglio è costato oltre 4mila€ al giorno
Alla data del 24 luglio, più o meno a due settimane dalle dimissioni dell’assessore Pasquale Filella (divenuto “ex” il 12 agosto scorso, dopo aver ribadito la necessità di contenere le spese in affidamenti e incarichi), il comune di Paola ha investito una considerevole somma per avere in loco un Festival …
Read More »