Deve aprire al più presto la sede Usca a Tenimento, a prescindere da quella di San Lucido. La quale è qualcosa di molto aleatorio. In quanto saltuariamente vi è un medico. Presso Tenimento, in base alla normativa obbligatoria, potrebbero operare a turno i medici di famiglia dotati di tutte le …
Read More »Visti dal Cosmo: «C’era una volta la sinistra»; riflessione (amara) sull’oggi
«Non riesco più a pronunciare bena la parola sinistra, come se me la stessi dimenticando. So che è perché da un pezzo ormai la sinistra non la vedo, non la sento, non la tocco più. Come dissolta, oppure dispersa nella sua materia sensibile». Queste frasi di Maurizio Maggiani, rispecchiano fedelmente …
Read More »Visti dal Cosmo – «Se il covid “esplode” in Calabria sarà come un’eruzione del Vesuvio»
Volendo fare un paragone per quanto concerne il covid-19, i cittadini calabresi sono nelle stesse condizioni dei residenti napoletani sulle pendici del Vesuvio: se esplode la pandemia da noi non abbiamo possibilità di fuga. A mesi di distanza dalla fase acuta, in cui la Calabria – per pura fortuna – …
Read More »Visti dal Cosmo – Sanità: “lotta continua”; ricordando che solo il voto risolve
Il recente articolo sulla sanità nel tirreno cosentino, grazie anche allo spazio dato al tema sul Quotidiano del Sud, ha suscitato molto interesse anche in lettori che non conoscono il Marsili e numerose sono state le telefonate, o messaggi, con cui i lettori hanno condiviso totalmente quanto da me evidenziato, …
Read More »Visti dal Cosmo – Sanità, è sempre anno zero: «Simu ‘mbrazza a Mmaria»
«Simu ‘mbrazza a Mmaria» (Confidiamo nella protezione della Madonna). Questo detto, riassume perfettamente, lo stato della sanità in provincia e in particolare sul Tirreno. Scrivo questa nota dopo l’ennesima telefonata di una paziente che lamentava uno dei tanti disservizi, o carenza, dei nostri ospedali; recatasi al P.S. di Paola per …
Read More »Visti dal Cosmo – De Matteis: «l’attualità è frutto del nostro fallimento»
In questi giorni ho letto il libro di recente pubblicazione: “Noi partigiani”; che consiglio vivamente di leggere, in particolare ai giovani. Sono le testimonianze di quattrocento donne ed uomini italiani, viventi sino a pochi mesi fa, che si resero protagonisti di episodi che, nella loro drammaticità, diedero vita – negli …
Read More »Covid-19 – De Matteis: «Riprendere attività specialistica ambulatoriale»
Urge riprendere l’attività specialistica ambulatoriale. È questa la richiesta pressante di molti medici di base. Da circa tre mesi causa la pandemia, non è stato possibile effettuare i controlli periodici per i malati cronici, come diabetici, cardiopatici bronchitici, ma l’elenco è molto lungo. Si aggiungano gli esami di routine, la …
Read More »Paola – Caso Silvia Romano: dietro ogni leone (da tastiera) c’è una gabbia
Scrivo di getto queste riflessioni, dopo aver ascoltato dai TG che la ragazza rapita e rientrata dopo 18 mesi, verrà sorvegliata dalla Polizia per garantire la sua sicurezza, ancor peggio quello che si legge in internet. Mi sembra di vivere in un Paese impazzito, ogni giorno su Facebook il peggio …
Read More »De Matteis: «Giuste decisioni su Busto e Mantello» e «attenzione a fase 2»
Leggo rammarico per il mancato passaggio della Statua e del Mantello del Santo. Cari concittadini inevitabilmente si sarebbero formati dei capannelli durante il passaggio, contatti starnuti un colpo di tosse, in questo frangente sarebbero pericolosi. Il virus è in mezzo a noi, sotto le sembianze di un amico, di un …
Read More »Visti dal Cosmo – Spoke Paola-Cetraro: «Pare un film dell’orrore di serie B»
Pensare di creare un reparto dedicato ai casi affetti da nuovo coronavirus Covid-19 in un ospedale, lasciandolo a se stesso e svuotando la struttura di tutte le altre professionalità, è evidentemente un’idea che nemmeno il peggior dilettante potrebbe concepire. Un reparto in cui andrebbero allocati prevalentemente pazienti anziani, con comorbilità …
Read More »