Di recente mi è capitato di essere tra i relatori che hanno preso parte alla presentazione del libro “Disonorata sanità” di Graziano Di Natale. Appartenendo alla categoria dei camici bianchi, rappresentata anche a livello nazionale con il Sindacato Smi, mi è parso doveroso fornire un contributo che fosse anche valida …
Read More »Paola – “La pelle dell’orso, un assegnone, un porto e la soldanella”
Un “assegnone” da 20 milioni di euro è quello che stamane, nella sala del Consiglio Comunale di Paola, l’Assessore Regionale Fausto Orsomarso ha “staccato” in favore della Città, consegnandolo nelle mani del Sindaco Roberto Perrotta e di gran parte della giunta e dell’assise stessa (per l’occasione rappresentata da esponenti “bipartisan”, …
Read More »«Errato demonizzare la Gabanelli per la nota sui medici. Non sono bugie»
La nota della Gabanelli (disponibile cliccando qui) ha suscitato reazioni di protesta un po’ da tutti, singoli medici e in modo differente dai sindacati. Difendere a priori la categoria è un errore, la realtà che accanto a colleghi che si sono adoperati al massimo, con gravi perdite, vi sono altri …
Read More »Dal simbolo di partito in Chiesa fino ai personaggi imposti: abbiamo scelta?
In questi giorni, trovandomi a Parma in prossimità del 25 Aprile, è stato inevitabile discutere di politica e di pandemia, con i giovani infermieri colleghi di mio figlio ed altri giovani. Ciò che mi ha notevolmente sorpreso, è stato constatare la quasi unanime avversione alla politica ed in particolare agli …
Read More »Impegno continuo e volontà di dare il meglio: l’etica e la storia del Marsili
Mai come in questo secolo, la stampa ed in genere gli organi d’informazione sono stati perseguitati dai governi dittatoriali ma, in modo più subdolo, anche dai governi cosiddetti “democratici”. Sono centinaia i giornalisti, uomini e donne, uccise o fatti scomparire. La libertà di stampa è uno dei diritti fondamentali di …
Read More »Gestione Emergenza: De Matteis turbato dalla “campagna vax” in Calabria
Si aggrava il caos vaccini in Calabria. Alcune volte mi chiedo in che pianeta vivano gli amministratori della nostra infelice regione, avallando delle scelte incredibili, facendomi pensare circa la loro buona fede, o totale incapacità nella gestione di questa pandemia. Da oggi (ieri, ndr) è operativo il sistema di prenotazione …
Read More »«Se ne va in un periodo terribile». De Matteis sulla morte di Piero Lamberti
Vi sono momenti in cui, qualsiasi parola tu voglia usare per ricordare una persona, ti sembrano insufficienti o inadeguate. La scomparsa di Piero Lamberti lascia un grande vuoto nella società e nella politica paolana. Negli anni novanta, con la giunta Ganeri, ho avuto con Piero uno stretto rapporto di collaborazione. …
Read More »Paola – De Matteis: «tutto il mondo vaccina dove può. Da noi si polemizza»
Numerose polemiche sono sorte, in questi giorni, in merito alla scelta della scuola di Tenimento per l’effettuazione della campagna vaccinale per il covid. Permettetemi alcune riflessioni: come al solito la Calabria brilla per la disorganizzazione, in particolare l’incapacità degli attuali dirigenti di gestire la pandemia. Tutto frutto di una politica …
Read More »Visti dal Cosmo: «Incapaci e opportunisti» tra candidati, ex portaborse e accoliti
Una Regione da sempre gestita da politicanti incapaci, corrotti, spesso espressione della mafia e questo lo vediamo anche nella gestione dei vaccini anti covid. Ad oggi nessuna informazione, nessuna certezza. Gli ospedali scoppiano, il territorio allo sbando. In questo clima andremo ad un altro inutile rito del voto. La vergogna …
Read More »Visti dal Cosmo – Covid-19: bandire i negazionisti ed aiutare chi s’impegna
Vi sono momenti nella vita di una nazione in cui si misura il livello di cultura politica dei partiti. Negli anni settanta la minaccia delle Brigate Rosse, spinse tutti i partiti, i sindacati, le associazioni, a prescindere dalle loro ideologie ,a mettersi insieme, a lottare unitariamente questo grave pericolo. Oggi …
Read More »