Dopo le dimissioni di Paolo Cherchi Usai dall’incarico di conservatore della Cineteca Nazionale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, il CdA del CSC, presieduto da Felice Laudadio e composto da Roberto Andò, Giancarlo Giannini e Carlo Verdone, ha proceduto alla nomina del nuovo conservatore, decisa all’unanimità: il nuovo curatore è …
Read More »Trent’anni fa moriva Ugo Tognazzi, grande mattatore del cinema italiano
Il 27 ottobre 1990, all’età di 68 anni, si spegne Ugo Tognazzi. L’attore lombardo, tra i più amati del cinema italiano, muore nel sonno per un’emorragia celebrale, lasciando incompleta la serie televisiva Una famiglia in giallo di Luciano Odorisio, trasmessa l’anno successivo. Il suo ultimo film per il cinema è, …
Read More »Joan Lui (1985), curiosità sul film di Adriano Celentano – di G. Cilento
Il terzultimo film interpretato da Adriano Celentano, ovvero Joan Lui – Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì, girato nel 1985, è anche uno dei più controversi capitoli del cinema italiano. Oltre ad essere la quarta e ultima regia del cantautore milanese, è anche la sua opera più …
Read More »Paola – Dopo 113 anni “riprende” il viaggio dei fratelli De Fouchieur (1907)
ATTENZIONE: il racconto che segue è in parte tratto dal resoconto di viaggio dei due protagonisti (riportato nel volume “Paola, storia, cultura, economia” pubblicato da Rubbettino nel 1999), in parte frutto dell’immaginazione dello scrivente. 1907. Due viaggiatori francesi, Louis e Charles De Fouchier, sono a bordo di un treno diretto …
Read More »Terra di Siena 2020, premiato il direttore di Marateale Nicola Timpone
Grande successo per il Terra di Siena International Film Festival, kermesse giunta alla ventiquattresima edizione. Tra i protagonisti saliti sul palco durante la cerimonia di premiazione, tenutasi nel bellissimo teatro in Piazza del Campo, Nicola Timpone, patron di “Marateale – Premio internazionale Basilicata”, manifestazione cinematografica diventata nel corso degli anni …
Read More »“Tre uomini e una gamba”: curiosità sul film dal Direttore della Fotografia
Non c’è dubbio che la pellicola d’esordio di Aldo, Giovanni e Giacomo Tre uomini e una gamba (1997), sia una delle più amate da noi nati negli anni ’90 o giù di lì. Soprattutto una delle più conosciute. Si potrebbe arrivare a dire che è uno dei film italiani di …
Read More »Paola – Alle 18 si svela “La canaglia”, libro in memoria di Angelo Pagliaro
Oggi, 25 settembre, alle 18.00 in Largo Sette Canali al Teatro Mauro Ganeri si terrà la presentazione del libro La canaglia, (Edizioni Erranti), opera postuma dello storico paolano Angelo Pagliaro, scomparso nel giugno 2019. In caso di pioggia l’evento si terrà nell’auditorium F. Ferrari, all’interno del Complesso Sant’Agostino. Angelo Pagliaro …
Read More »Laterale Film Festival, è in arrivo la quarta edizione. Cosenza, 28-29-30/09
Il 28, 29 e 30 settembre 2020 si terrà a Cosenza la quarta edizione del Laterale Film Festival, una maratona di cortometraggi sperimentali provenienti da tutto il mondo, più precisamente da Italia, Regno Unito, Grecia, Australia, Belgio, USA, Canada, Russia e Francia. Dopo il successo delle tre precedenti edizioni, la …
Read More »“Fantozzi contro tutti”: i ricordi dell’assistente operatore Maurizio Zampagni
“Fantozzi contro tutti” (1980), è ancora oggi uno dei film più amati della celebre saga con il personaggio creato e interpretato da Paolo Villaggio. E lo dimostra ancora di più Maurizio Zampagni, l’assistente operatore del film, che a quarant’anni di distanza dalla sua uscita, conserva un nitido ricordo di quei …
Read More »Le ragioni del NO – Conferenza stampa del 6 settembre sul Referendum
Si è costituito anche a Paola il comitato aderente al coordinamento referendario calabrese per il NO. Domenica mattina alle ore 10:30 presso il Lido Beach Story si è tenuta una conferenza stampa a cui ha partecipato Walter Nocito, docente UniCal e promotore fra gli altri della campagna contro il taglio …
Read More »